Valentino Rossi e lo show GTWC: Misano tra vittorie e battaglie di classe

Alexander Broadway

7/20/2025

Dal 18 al 20 luglio il Misano World Circuit Marco Simoncelli ha ospitato l’unico round italiano della Sprint Cup del GT World Challenge Europe 2025. Un weekend spettacolare, che ha portato in Riviera romagnola il meglio delle GT3 mondiali, con i grandi campioni internazionali affiancati da giovani talenti e gentlemen driver nelle classi minori.

L’atmosfera del weekend

Misano, con il fascino delle gare in notturna e la vicinanza al mare, è diventato uno degli appuntamenti più attesi dell’estate motorsportiva. Non solo corse: paddock aperto, concerti, stand e l’incontro ravvicinato tra piloti e tifosi hanno creato un clima da vero festival della velocità.

Qualifiche: due pole di prestigio

Le sessioni di qualifica hanno offerto spettacolo e sorprese:

  • Gara 1 → pole position per AF Corse – Francorchamps Motors, con Alessio Rovera autore di un giro perfetto.

  • Gara 2 → pole per Garage 59, con Marvin Kirchhöfer velocissimo sulla McLaren.

Già in questa fase si è visto quanto fosse sottile il margine tra professionisti e outsider delle altre classi, pronti a sfruttare ogni occasione.

Foto di Alexander Broadway

Gara 1: Rossi e Marciello accendono Misano

La prima corsa ha infiammato le tribune: Valentino Rossi e Raffaele Marciello, con la BMW del team WRT, hanno conquistato una vittoria memorabile. Il sorpasso decisivo e una gestione impeccabile del traffico hanno regalato al pubblico italiano un trionfo da sogno.

Dietro di loro non sono mancate battaglie nelle classi minori:

  • In Gold Cup, prestazione maiuscola per Garage 59, con Goethe–Kirchhöfer.

  • In Silver Cup, i giovani di Attempto Racing hanno sorpreso con ritmo costante e zero errori.

  • In Bronze, vittoria combattuta per un equipaggio Audi che ha sfruttato al meglio l’esperienza.

Gara 2: la McLaren ribalta tutto

La seconda manche ha visto un copione diverso. Garage 59 ha concretizzato il potenziale mostrato in qualifica: Benjamin Goethe e Marvin Kirchhöfer hanno portato la McLaren alla vittoria assoluta, con una condotta perfetta in gestione gomme e cambio pilota.

Nelle altre categorie:

  • In Gold Cup, ancora protagonisti i team McLaren, confermando il pacchetto competitivo.

  • In Silver Cup, sfida fino all’ultimo giro con i giovani emergenti che hanno dato spettacolo nei duelli ruota a ruota.

  • In Pro-Am, applausi per il ritorno sul podio di un equipaggio Mercedes-AMG, esempio di costanza e regolarità.

Foto di Alexander Broadway

Il bilancio di Misano

Il weekend ha dimostrato una volta di più la forza del format GTWC: non solo i campioni affermati, ma anche le battaglie nelle classi Gold, Silver e Bronze arricchiscono lo show, offrendo gare combattute a tutti i livelli. Misano ha unito velocità, spettacolo e passione, confermandosi come una tappa imprescindibile del calendario europeo.