Spettacolo su terra umbra: il 4° Rally Città di Foligno inaugura il CIRT 2025

Alexander Broadway

3/11/2025

Tra le colline umbre, dove la terra è polvere e passione, si è aperta la stagione 2025 del Campionato Italiano Rally Terra. L’8 e 9 marzo, il Rally Città di Foligno ha acceso motori e animi con una quarta edizione ricca di colpi di scena, emozioni e una battaglia cronometrica serrata fino all’ultima speciale.

Un tracciato che non perdona

Il rally si è sviluppato tra Foligno e Nocera Umbra, con 9 prove speciali per un totale di oltre 76 km cronometrati, distribuiti su un percorso complessivo di 286 km. Tratti scorrevoli, fondi duri ma insidiosi, e passaggi spettacolari hanno messo a dura prova equipaggi e mezzi fin dalla prima PS.

La gara ha confermato il suo ruolo centrale nel CIRT: non è più solo un rally “giovane”, ma un appuntamento ormai imprescindibile nel calendario italiano su terra.

Foto di Alexander Broadway

Una lotta a tre per il podio

A spuntarla è stato Tommaso Ciuffi, navigato da Pietro Cigni, al volante della Škoda Fabia RS Rally2. Una prestazione solida, senza errori, costruita prova dopo prova, fino alla vittoria finale con un tempo complessivo di 51’01”6. Un segnale forte lanciato agli avversari sin dall’apertura del campionato.

Alle loro spalle, staccato di appena 13 secondi, Alberto Battistolli ha tenuto il passo con costanza, senza però riuscire a colmare il distacco nell’ultima parte di gara. Terza posizione per il giovane talento Giovanni Trentin, sorprendente nella gestione della pressione e nella velocità su tratti tutt’altro che semplici.

Fuori dal podio, ma comunque protagonista, Paolo Andreucci: il veterano del rally italiano ha dimostrato ancora una volta di poter dire la sua, chiudendo in quarta posizione dopo una gara regolare, vicinissima ai migliori.

Sfide tecniche e colpi di scena

Il rally è stato tutt’altro che lineare. Il fondo compatto, alternato a tratti sabbiosi, ha causato forature, problemi meccanici e ritiri pesanti tra i pretendenti alla top 10. La variabilità delle condizioni ha premiato chi ha saputo adattarsi e gestire il ritmo, oltre alla vettura.

Ogni prova è stata un capitolo a sé: la PS5 “Collecroce 2” ha stravolto le gerarchie, mentre l’ultima speciale ha visto Ciuffi rafforzare il comando con un tratto corso tutto d’attacco, senza compromessi.

Foto di Alexander Broadway

Il Rally di Foligno cresce e convince

Quella di Foligno non è più una sorpresa. In quattro edizioni si è già costruita una reputazione solida, grazie a un’organizzazione precisa, prove selettive e un’atmosfera che richiama ogni anno più pubblico e più team ufficiali.

La presenza dei migliori interpreti del fondo sterrato italiano, la qualità del percorso e il coinvolgimento del territorio rendono questo appuntamento uno dei più autentici e sentiti del panorama nazionale.

Una stagione partita col botto

Il CIRT 2025 parte sotto il segno della competizione vera. Il Rally Città di Foligno ha già dato una fotografia chiara: il livello è altissimo, gli outsider sono pronti a prendersi la scena, e i big dovranno faticare per imporsi.

Se il buongiorno si vede dal mattino, quest’anno la terra italiana promette scintille, duelli epici e storie da raccontare. E noi di Noline, come sempre, saremo lì — tra le curve, la polvere e i sogni a motore acceso — pronti a portarvi dentro ogni singola emozione.

Foto di Alexander Broadway